
Perché gli e-commerce non funzionano
Lanciare un ecommerce non è un’impresa facile. Anche se il tuo sito è stato ben progettato, i prodotti sono fantastici e i prezzi competitivi, non vedrai molte vendite se non investi in pubblicitĂ . La pubblicità è la chiave per far conoscere il tuo sito ai potenziali clienti e in particolare la pubblicitĂ su Google.
Gli errori di un E-commerce
In poche parole, un e-commerce senza una solida strategia pubblicitaria è destinato a fallire. Vediamo perché.
1. Il traffico organico non basta
Ci sono molti proprietari di ecommerce che credono che il traffico organico (cioè il traffico che arriva al sito web senza pubblicità ) sia sufficiente per far crescere il loro business. Ma questo è un grave errore. Il traffico organico richiede molto tempo per essere generato e non può essere garantito. Se vuoi vedere risultati immediati, devi investire in pubblicità .
2. La concorrenza è alta
Ogni giorno nascono nuovi e-commerce e la competizione per l’attenzione dei consumatori è altissima. Senza una pubblicitĂ mirata, oppure senza un differenziante (attenzione che il differenziante non è il prezzo piĂą economico) il tuo sito web potrebbe non essere notato. I vari tools esistenti online (SEO Zoom, SEM Rush per esempio) sono fondamentali se vuoi capire come è posizionato un ecommerce di un concorrente. Senza analisi è difficile capire come muoversi.
3. La visibilità è fondamentale
La visibilità è fondamentale per qualsiasi attivitĂ commerciale e, in particolare, per gli e-commerce. Se il tuo sito web non viene visualizzato nelle prime pagine dei risultati di ricerca di Google, sarĂ difficile attirare clienti. Una strategia di pubblicitĂ su Google può aumentare la tua visibilitĂ online e migliorare le tue opportunitĂ di vendita. Cosi come l’utilizzo dei social in base alla propria nicchia di mercato, rappresenta certamente un ottimo canale di visibilitĂ
4. Il remarketing è importante
Il remarketing è una tecnica di pubblicitĂ che consente di mostrare annunci a persone che hanno giĂ visitato il tuo sito web o che hanno interagito con il tuo brand in qualche modo. Questa tecnica è molto efficace nel convertire i visitatori in clienti. Google Ads e Meta offrono strumenti di remarketing che ti consentono di raggiungere questi potenziali clienti e spingerli all’acquisto.Â
5. Assenza di programmi di fidelizzazione e recupero vendite perseÂ
Oltre al remarketing che anche in questo caso verrebbe utilizzato per richiamare clienti dormienti, molti e-commerce non adottano strategia per fidelizzare il cliente. E’ sempre piĂą complicato acquisire un nuovo cliente ma è sempre piĂą facile perderlo. Programmi sconti, fedeltĂ , social contest, premi, newsletter personalizzate e marketing automation sono utili a questo scopo e molte realtĂ non le adottano. Â
Come puoi aver capito, se vuoi far crescere il tuo e-commerce, devi investire in pubblicitĂ . La pubblicitĂ su Google può portare traffico di qualitĂ al tuo sito web, aumentare la tua visibilitĂ online e migliorare le tue opportunitĂ di vendita. Non sottovalutare l’importanza della pubblicitĂ nel successo del tuo e-commerce. Abbiamo realizzato un corso Google dedicato e verticale sui motori di ricerca. Se ti può interessare visita la Pagina Google Boost
Scopri il corso dedicato al Mondo Google