
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, rubati dati: Gang Ransomware russa LockBit3.0 chiede riscatto.
Si era parlato di guasto tecnico legato ad una interruzione di corrente, eppure oggi Lockbit 3.0, uno dei principali gruppi cybercriminali, ha annunciato di aver bucato nei mesi scorsi i server dell’Agenzia delle Entrate e di essere in possesso di 78 GB di documenti contenenti scansioni, contratti e altri documenti finanziari.
La Gang Ransomware Russa LockBit comunica l’ultimatum di cinque giorni per il pagamento del riscatto per la restituzione di documenti, scansioni, rapporti finanziari e contratti, di cui presto verranno pubblicati degli screenshot esemplificativi del materiale rubato. In caso contrario, la consueta minaccia è di pubblicare i dati disponibili nel dark web.
Difficile dire dove siano entrati e cosa abbiano prelevato: quando gli hacker bucarono la SIAE furono rubati GB e GB di documenti, ma mancava tutta la parte finanziaria che avrebbe creato parecchi problemi. I server dell’Agenzia delle Entrate sono amministrate da Sogei, e sicuramente i dati del italiani non sono su un solo server: probabile che sia stato bucato un server di segreteria, o un qualche sistema secondario.
Indagini sono in corso da parte della Polizia Postale e dei tecnici informatici dell’Agenzia delle Entrate, al momento, secondo quanto si apprende, non sarebbero state trovate evidenze ma sono in corso tutti gli approfondimenti al termine dei quali sarà inviata una informativa all’autorità giudiziaria.
Vuoi tutelarti da un attacco informatico?
Proteggi il tuo sito web
Con gli attacchi in aumento è inevitabile dover fare affidamento a più strumenti, sia sul piano della difesa sia su quello della ripresa, per far fronte alle difficoltà.
Sono diversi i punti di ingresso di un attacco informatico, uno dei quali è rappresentato dal sito web. Un hacker attraverso il sito può accedere a tutti i tuoi dati, portandoti al blocco operativo. Pensa ad un sito che deve generare contatti o addirittura vendere. Se fosse oscurato o addirittura andasse perso da un attacco, un’azienda perderebbe moltissimo in termini monetari. Molte aziende chiuderebbero addirittura. Per tutelare la aziende da questo possibile problematica, abbiamo realizzato Sito in Sicurezza, un servizio che monitora lo stato di salute del proprio sito web e tiene una copia del sito su un server dedicato, in caso ci fossero problemi.
Per scopri il servizio non ti resta che cliccare qui.
I principali attacchi informatici avvengono dal sito web.
Inizia a proteggerti