
Remarketing: cos’è e perché farlo
Perché fare remarketing?
Prima di rispondere al perché è importante il remarketing e perché bisogna farlo vediamo prima di cosa si tratta. Quando un utente visita il tuo sito o visita una pagina specifica di esso bisogna riuscire a rintracciarlo e riportarlo al sito. L’attività volta a far ritornare l’utente su quella determinata pagina in cui è stato, si definisce remarketing.
Perché è importante il remarketing?
Facciamo un’ipotesi: hai un sito o una pagina in cui offri qualcosa di valore (un servizio, un prodotto, un’opportunità o un viaggio). Molto probabilmente chi arriva in quella sezione è interessato a c’ho che stai offrendo. Tra chi è interessato c’è anche l’utente prossimo all’azione. Per prossimo all’azione intendo che molto probabilmente completerà un acquisto, una richiesta o una prenotazione. Difficilmente un utente agisce al primo sito in cui naviga (tolto i clienti fidelizzati). L’utente quindi potrà passare su più siti prima di decidere. Magari la decisione la prende dopo alcuni giorni e non immediatamente. Qui interviene il remarketing. L’utente, in genere, non si ricorda tutte le offerte o i siti in cui è stato o comunque è indeciso sul da farsi. Se il tuo sito avrà in un certo moto colpito con la sua comunicazione, mostrandogli un annuncio o un determinato messaggio, che faccia ricordare all’utente di essere stato su quel sito, allora molto probabilmente cliccherà l’annuncio che lo rimanda al sito o ad una sezione di esso, ed eseguirà l’azione di conversione. Ecco perché è importante il remarketing: fa in modo che l’utente, tra tutte le possibili scelte prese in considerazioni, scelga te.
In quali campi si applica il remarketing?
Tutti potenzialmente possono usufruire e sfruttare questa strategia di web marketing. Ovviamente fare remarketing nei confronti di utenti che non hanno intenzione di eseguire azioni di valore, non ha molta utilità . Come non ha molta utilità rimandare l’utente che già ha visitato il sito verso una pagina dove non può eseguire alcuna azione.
Oltre a chi ha già visitato una pagina importante del tuo sito dove può essere convertito da utente a cliente, il remarketing è fondamentale in altre situazione. Per esempio quando ci è in una situazione di alta concorrenza. Oppure nei confronti di utenti che hanno completato in parte un’azione (mettere un prodotto nel carrello) ma non hanno terminato la conversione. Altra situazione molto importante è inviare un messaggio agli utenti che hanno acquistato un determinato prodotto e mostragli un altro articolo correlato o complementare o addirittura con qualità superiore rispetto a quello acquistato. In questi casi il messaggio dovrà arrivare nei modi corretti ma anche nei tempi corretti.
Il retargeting è una potente strategia che tutti gli imprenditori dovrebbero incorporare nel proprio mix di marketing
Pensa a quante attività , a livello di web marketing, potresti fare se tu avessi diversi segmenti di utenti a cui fare attività di remarketing.
Vuoi sapere o vuoi iniziare a fare remarketing? Contattaci andando al seguente link >>> clicca qui