
Online Marketing cos’è e perché è importante
Per capire cos’è l’Online Marketing, bisogna prima rendersi conto del contesto in cui viviamo. Stiamo vivendo l’era in cui tutto è online. Se non siamo nel Web siamo fuori dal mondo, o ci sentiamo tale. Questo è un dato di fatto. Basti pensare a quante volte accediamo in Facebook o Instagram.
Così come un’attività (azienda o libero professionista) se non è presente nel web (e non lo sfrutta aggiungerei) rischia di essere tagliato fuori dal mondo del business.
Siamo abituati a pensare che per promuovere e far crescere la propria attività , bastino (o per certi casi addirittura “esistono solo”) i canali tradizionali di marketing e che per “abbellirsi” agli occhi del mondo del web basti avere un sito web. (Per promuoversi intendo cercare nuovi clienti e aumentare le vendite).
Se si vuole soccombere alla concorrenza allora si…
Ci si dimentica spesso che esistono due tipi di clienti:
- Il cliente che si fida solo di chi conosce;
- Il cliente che è sempre alla ricerca di novità , alternative e soluzioni migliori.
Nel primo caso il “cliente tipo” si affiderà solo ai contatti che ha acquisto col tempo. Il tanto amato passaparola o marketing referenziale. Che in un certo senso funziona. Tutti hanno acquisito almeno una volta, un cliente con il passaparola. Però è un’attività limitata e molto geo-localizzata.
Nel secondo, invece, il “cliente tipo” cerca. Credete che per farlo o che il modo più veloce per cercare informazioni siano i canali tradizionali quali stampa, radio, televisione? Sbagliato! Si informano o trovano le informazioni online (in certi casi invece sono le informazioni che stavamo cercando a trovare “magicamente” noi. Ovviamente dietro c’è una metodologia).
Ma, esattamente, che cos’è l’Internet Marketing?
 1. Cos’è l’Online Marketing?
 2. Perché è importante il Marketing Online?
 3. Strumenti per l’Online Marketing
1. Cos’è l’Online Marketing?
Quindi per Online Marketing si intende creare un processo che integra, in certi casi sostituisce, il marketing tradizionale e sfrutta le potenzialità del web.
Fare Online Marketing (che alcuni chiamano internet marketing, web marketing o marketing online) significa:
– creare un sistema che vada a identificare un possibile cliente;
– indirizzarlo con le giuste informazioni (giuste perché sono quelle che cercava);
– fornirgli la possibile soluzione (sappiamo quali informazioni il cliente cercava e sappiamo che rientra nelle caratteristiche per essere etichettato come possibile nostro cliente)
– proporsi come fornitore della soluzione;
– acquisire il cliente;
– fidelizzarlo e generando nuove vendite dallo stesso cliente.
Ovviamente tutto questo deve essere continuativo, misurabile e migliorabile.
Mi piace paragonare questo processo ad’un mulino: una volta che riusciamo ad incanalare l’acqua indirizzandola verso il mulino, nelle giuste quantità , con le pale di una certa dimensione e distanziate correttamente, si crea un sistema affinché il mulino continuerà a girare costantemente.
L’obiettivo dell’Online Marketing è appunto questo: alimentare continuamente la propria “macchina aziendale” con possibili clienti e trasformarli in clienti acquisiti
2. Perché è importante il marketing online?
Il motivo per cui è importante il Web Marketing lo abbiamo praticamente già detto nei paragrafi precedenti. Ormai il modo con cui andare ad intercettare possibili cliente è online.Â
Basti solo pensare che quotidianamente vengono effettuate oltre 3,5 miliardi di ricerche su Google e, ogni giorno, sempre più clienti si rivolgono al Web in cerca di risposte. Pensa inoltre a quante persone stanno incollate sui social network. Non pensare che se sei un B2B e vendi ad aziende la cosa non ti tocchi. Dove c’è un grosso bacino di utenti ci stanno inevitabilmente le aziende che “attingono” ad esso.
In più pensa a quante persone si connettono ovunque tramite il proprio smartphone. Ciò significa un immenso numero di potenziali clienti pronti a scoprire il tuo brand.
3. Strumenti per l’Online Marketing
Qui si apre un modo per cui scrivere. Vediamolo in grandissima sintesi. Ogni strumento non deve essere visto separatamente. Per massimizzare il budget destinato al marketing online, è necessario innanzitutto disporre di una strategia. Fissa obiettivi realistici e parti dalle basi. Dopo aver testato le strategie e compreso cosa funziona e cosa no, puoi iniziare a espandersi.
Prendi in considerazione che strumenti i tuoi potenziali clienti utilizzano. Su che social vanno? Cosa cercano sui motori di ricerca? Come si documentano? E in tutto questo, come ti presenti?
Crea contenuti pertinenti in base al canale che intendi sfruttare (social, sito web, ecc.).
In base agli interrogativi sopra proposti e al relativo contenuto che dovrai realizzare, pianifica una strategia che tenga in considerazione diversi canali quali:
– Posizionamento sui Motori di Ricerca (Quali?)
– Pubblicità a pagamento. Esempio Facebook ADS, Google ADS. (ricorda che ci sono diverse tipologie di annuncio, ognuna con obiettivi diversi).
– Email Marketing.
– Social Network
Le strategie di marketing online variano in base al tipo di attività aziendale e all’obiettivo finale, ma una cosa è certa: l’Internet Marketing sta diventando fondamentale per le aziende. Non importano il tipo di attività o le dimensioni dell’azienda, il marketing online fornisce un modo utile per raggiungere la clientela di riferimento, utilizzando meno risorse.
Questi strumenti o canali devono comunicare tra loro, il come comunicano è il segreto del successo.
Ora che sai cos’è l’online marketing (in grandissimi linee) e perché è importante il marketing online non ti resta che analizzare la tua situazione di marketing o approfondire l’argomento restando connesso con noi e magari apprendere qualcosa di più specifico.